Cookie Policy

Il sito www.ariannaceccarelli.com utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle pagine, analizzare il traffico e, previo consenso, personalizzare le campagne pubblicitarie sui social network tramite il Meta Pixel.

1. Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti web salvano sul dispositivo dell’utente per memorizzare informazioni utili alla navigazione (preferenze, accessi, interazioni, ecc.).
Durante la navigazione, possono essere installati cookie provenienti sia dal sito stesso (“di prima parte”) che da servizi esterni (“di terze parti”).

2. Tipologie di cookie utilizzati

a) Cookie tecnici (necessari)

Servono al corretto funzionamento del sito e non richiedono consenso.
Permettono, ad esempio, di:

  • mantenere la sessione di navigazione attiva;

  • ricordare preferenze espresse (es. lingua o modulo compilato);

  • garantire la sicurezza delle connessioni.

b) Cookie analitici (statistici)

Raccolgono informazioni anonime sull’uso del sito (pagine visitate, durata, traffico).
Questi cookie sono gestiti in forma aggregata e anonimizzata e non consentono di identificare l’utente.

c) Cookie di profilazione e marketing

Vengono utilizzati solo previo consenso per:

  • analizzare il comportamento dell’utente sul sito;

  • mostrare annunci pubblicitari personalizzati;

  • misurare l’efficacia delle campagne di comunicazione.

In particolare, il sito utilizza il Meta Pixel di Meta Platforms Ireland Ltd., che consente di:

  • monitorare le azioni compiute dagli utenti sul sito;

  • ottimizzare le campagne pubblicitarie su Facebook e Instagram;

  • creare pubblici personalizzati (Custom Audiences).

I dati raccolti dal Meta Pixel possono essere trasferiti fuori dallo Spazio Economico Europeo, nel rispetto delle Clausole Contrattuali Standard (SCC) approvate dalla Commissione Europea.

Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/privacy/policy

3. Gestione del consenso

Al primo accesso al sito viene mostrato un banner informativo che consente di:

  • accettare tutti i cookie;

  • rifiutare i cookie non necessari;

  • gestire le preferenze per categoria.

L’utente può modificare le scelte in qualsiasi momento cliccando su “Gestisci preferenze cookie” nel footer del sito.

4. Durata dei cookie

  • Cookie di sessione: eliminati alla chiusura del browser.

  • Cookie persistenti: rimangono per un periodo definito (di norma da 1 a 12 mesi).

  • Meta Pixel: fino a 90 giorni (salvo cancellazione manuale).

5. Come disabilitare i cookie dal browser

È possibile configurare il proprio browser per bloccare o cancellare i cookie installati.

6. Diritti dell’utente

L’utente può esercitare i propri diritti (accesso, cancellazione, limitazione, opposizione, revoca del consenso) scrivendo a:

📩 info@ariannaceccarelli.com

È inoltre possibile proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

7. Aggiornamenti della Cookie Policy

La presente Cookie Policy può essere modificata in qualsiasi momento in caso di aggiornamenti tecnici o normativi.
Le modifiche entreranno in vigore dalla data di pubblicazione.